La Lotteria Italia 2022 è abbinata ai programmi televisivi “È sempre mezzogiorno!” e “I soliti ignoti - Il ritorno”, condotti rispettivamente da Antonella Clerici e da Amadeus. Acquistando un biglietto presso una ricevitoria autorizzata oppure online, tramite il conto gioco, è possibile accedere non solo alle estrazioni finali del 6 Gennaio 2023, ma anche ai sorteggi giornalieri (in questo caso previa registrazione).
I numeri dei biglietti vincenti con il rispettivo importo vengono resi noti nella serata del 6 Gennaio 2023 durante lo svolgimento della trasmissione televisiva “Soliti Ignoti – Il Ritorno” su Rai1, nonché pubblicati nel Bollettino Ufficiale della Lotteria Italia 2022.
Per quanto concerne i tempi di riscossione, è opportuno sottolineare che i premi dovranno essere reclamati tramite l’esibizione fisica del biglietto o del promemoria di gioco, secondo le modalità previste, entro e non oltre il 180° giorno dalla pubblicazione delle estrazioni sul Bollettino Ufficiale della Lotteria Italia 2022.
Il pagamento delle somme derivanti dalla vincita di un biglietto di Lotteria Italia avviene entro 45 giorni dalla presentazione della prova di vincita per la riscossione del premio. I premi assegnati durante l’estrazione finale del 6 Gennaio 2023 saranno corrisposti entro 45 giorni dalla messa a disposizione dei fondi per i pagamenti da parte dell’Agenzia delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli.
Una volta che il giocatore ha verificato la vincita del proprio biglietto della Lotteria Italia, è necessario proseguire con la riscossione. La modalità di riscossione varia a seconda della tipologia di biglietto acquistata. Di seguito le due diverse tipologie:
È inoltre necessario distinguere le diverse categorie di premi di Lotteria Italia: i premi giornalieri, che vengono estratti durante la settimana all’interno della trasmissione “È sempre mezzogiorno!”, e i premi di prima, seconda e terza categoria, che vengono estratti il 6 Gennaio 2023 insieme al primo premio di 5.000.000€.
Un elemento da non sottovalutare riguarda la tassazione delle vincite: quelle di importo superiore a 500€ sono soggette a una tassazione pari al 20% a partire dal 1° Marzo 2020. La detrazione viene effettuata solo sulla parte eccedente i 500€.
Ad esempio, in caso di vincita compresa tra i 501€ e i 10.000€, sulla parte di vincita che supera i 500€, viene applicata una tassazione pari al 20%.
Se, invece, ci si riferisce a vincite della cosiddetta “fascia alta”, ovvero superiori a 10.000€, la detrazione sulla quota di vincita che supera i 500€ viene effettuata direttamente da Lotterie Nazionali al momento della riscossione del premio.
Può accadere che i premi di Lotteria Italia non vengano riscossi. I motivi della mancata riscossione del premio in denaro sono svariati: dalla perdita del biglietto da parte del giocatore, ad una dimenticanza, fino ad arrivare addirittura alla morte dello stesso.
Usualmente non avviene una seconda estrazione per questi importi non riscossi e il premio rimane nelle casse dei Monopoli e viene destinato a futuri concorsi. È importante, quindi, prestare attenzione a riscuotere il premio entro il 180° giorno dalla ufficializzazione della vincita.