La Lotteria Italia, unica lotteria nazionale attualmente in vigore in Italia, è un appuntamento da non perdere. Con cadenza annuale, dal mese di settembre fino agli inizi del nuovo anno, i giocatori hanno la possibilità di concorrere alla vincita di premi di importo variabile.
La Lotteria Italia 2022, come le edizioni più recenti, è abbinata al programma televisivo RAI “Soliti Ignoti - Il ritorno” per quanto riguarda l’estrazione finale; c’è però una novità rispetto allo scorso anno. Quest’anno, l’estrazione delle vincite giornaliere è affidata ad un secondo programma Rai, “È sempre mezzogiorno!”, in onda dalle 11:55 alle 13:30 sul primo canale.
Anche per questa edizione, è possibile concorrere all’estrazione di Lotteria Italia 2022 non solo recandosi nelle ricevitorie autorizzate, ma anche acquistando i biglietti online. I partecipanti che optano per la soluzione via web possono aprire un conto gioco su questo sito, nel caso in cui non si disponesse di un conto già attivo.
Il regolamento ufficiale di Lotteria Italia 2022, messo a punto dall'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, è consultabile online e fornisce le indicazioni circa le modalità di gioco e l’assegnazione dei premi relativi alla nuova edizione della Lotteria Nazionale, con inizio il 19 settembre 2022 e termine il 6 gennaio 2023.
Per partecipare alle estrazioni giornaliere e all’estrazione finale dell’edizione 2022 è sufficiente recarsi presso un punto vendita fisico autorizzato e acquistare i biglietti al prezzo di 5€. La vendita dei biglietti Lotteria Italia 2022 in formato cartaceo è aperta dal 19 settembre e disponibile fino alle ore 21:00 del 6 gennaio 2023.
Si ricorda che è possibile anche acquistare online i biglietti della Lotteria accedendo alla sezione dedicata su questo sito e procedendo all’acquisto, dal 19 settembre 2022 fino alle ore 23:59 del 3 gennaio.
In questo caso, è necessario avere un conto gioco già attivo o aprirne uno nuovo seguendo la procedura per acquistare i biglietti della Lotteria Italia.
Il regolamento ufficiale della Lotteria di Capodanno o della Befana, come spesso viene chiamata, prevede l’acquisto del biglietto in formato cartaceo o digitale e offre la possibilità al giocatore di partecipare all’estrazione dei biglietti vincenti giornalieri durante la messa in onda del programma televisivo “È sempre mezzogiorno!”.
Chi è in possesso di uno o più biglietti della Lotteria Italia può, dunque, non solo partecipare all’estrazione dei premi di prima, seconda e terza categoria fissata al 6 gennaio 2023, ma anche prendere parte alle estrazioni giornaliere, verificandone l’esito seguendo le comunicazioni dedicate durante la trasmissione RAI “È sempre mezzogiorno!”, in onda dalle ore 11:55 alle ore 13:30 dal 03 ottobre 2022 al 23 dicembre 2022.
La modalità di gioco, rimasta invariata rispetto alle edizioni di Lotteria Italia precedenti, prevede che il giocatore, scoperto il codice numerico di 10 cifre presente sul biglietto cartaceo sotto la scritta “GRATTA QUI” o in chiaro sotto al logo della trasmissione abbinata nel caso del formato digitale, possa chiamare il numero 894444 digitando il proprio codice, oppure possa inviare il proprio codice via SMS al numero 4770770. In alternativa, è possibile registrare il codice numerico del proprio biglietto accedendo alla sezione dedicata presente sul sito www.lotteria-italia.it o tramite App My Lotteries.
I biglietti della Lotteria Italia, disponibili in formato cartaceo e digitale, sono acquistabili presso rivenditori fisici autorizzati, come tabaccherie, edicole, ricevitorie e autogrill o, in alternativa, online, previa apertura di un conto gioco presso i siti web dei rivenditori autorizzati.
La vendita al pubblico dei biglietti cartacei, aperta il 19 settembre 2022, può essere effettuata fino alle ore 21:00 del 6 gennaio 2023. Al contrario, la vendita dei biglietti online è disponibile a partire dal 19 settembre 2022 e può essere effettuata fino al 3 gennaio 2023. I giocatori in possesso di uno o più biglietti possono partecipare tanto alle estrazioni giornaliere, quanto all’estrazione finale, che avrà luogo il giorno 6 gennaio 2023 durante il programma televisivo “Soliti Ignoti - Il Ritorno”.
I premi giornalieri sono comunicati giornalmente durante la trasmissione del programma “È sempre mezzogiorno!”. L’estrazione dei premi di prima categoria, compreso il primo premio di 5.000.000€, ha luogo il giorno 6 gennaio 2023 durante la puntata speciale del programma televisivo RAI abbinato “Soliti Ignoti – Il Ritorno”.
Associata sin dagli esordi ad occasioni collettive di natura culturale e sociale, la Lotteria Italia nasce da un modello che ha iniziato a consolidarsi a livello nazionale a partire dal ‘900 e che, intorno agli anni ‘50 dello stesso secolo, si è evoluto avvicinandosi sempre più alla concezione moderna di Lotteria Nazionale.
Nel 1955, il Ministero delle Finanze stabilisce l’abbinamento ufficiale della Lotteria Nazionale ad alcuni importanti programmi televisivi italiani. Dal 2002, infatti, le edizioni della Lotteria Italia sono abbinate alle trasmissioni di successo di RAI 1, come nel caso dell’edizione 2022 abbinata ai programmi televisivi “Soliti Ignoti - Il Ritorno” e “È sempre mezzogiorno!”.
Una novità importante, destinata a diventare tratto distintivo e simbolo della Lotteria Italia, è stata introdotta nel 1970. Fino ad allora, le immagini dei biglietti della Lotteria Nazionale richiamavano in modo oggettivo l’evento. Il cambio di rotta ci fu quando l’intenzione divenne quella di prestare più attenzione alla veste grafica dei biglietti della Lotteria Italia, allo scopo di conferire a ciascuno di essi una connotazione artistica e culturale più decisa ed evocativa.
Nel caso in cui si desideri partecipare alle estrazioni di Lotteria Italia 2022 o nel caso ci si stia chiedendo come funzioni la Lotteria Italia, si possono reperire maggiori informazioni alle seguenti pagine: